CCL MED-IT 28/04
Giorno 28 aprile 2025 alle ore 11:00 presso ACCADEMIA DELLE SCIENZE MEDICHE si è tenuto il CCL di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ad Indirizzo Tecnologico (MEDIT) con il seguente ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Coordinatore;
– il Coordinatore prende la parola riguardo la legge del 18 marzo 2025, sulla riforma riguardo la modalità d’accesso ai corsi di Medicina di cui mancano i decreti attuativi, che prevede un semestre unico con l’attenzione ai 3 corsi di fisica, chimica, biologia. Bisognerà attuare delle modifiche al piano di studi per allinearsi alle direttive ministeriali, riguardo le schede di trasparenza e i CFU.
– Comunica l’allineamento del CdL in Med-IT alle normative europee, adattando 1 CFU a 12,5 ore di lezione e 25 ore per i tirocini e tesi di laurea
– adattamento ai nuovi codici assegnati ai corsi di laurea
– la Scuola di Medicina e Chirurgia ha confermato le convenzione con ASP 2 di CL, ASP 6 di PA, Azienda Ospedaliera Villa sofia- Cervello, Casa di Cura Candela, Bucchieri la Ferla, ISMETT
– Il Coordinatore ha comunicato che in tempi brevi verrà istituito il regolamento didattico
2) Comunicazioni componenti del Consiglio;
3) Approvazione/ratifica del verbale del Consiglio di CdS del 19 Dicembre 2024;
Approvato all’unanimità.
4) Approvazione/ratifica Decreti Coordinatore;
– Il primo decreto analizzato riguarda la quiescenza del Prof.D’Arpa
– Il Coordinatore ha dovuto procedere a dei decreti per gli studenti: Buonasorte Federica, Culmone Melania, Di Lucia Silvia, Lami Martina, Milano Sofia, per necessità degli stessi
5) Commissioni per il funzionamento del CdS: deleghe, integrazioni e deliberazioni;
– È stata avanzata la disponibilità da parte della Prof.ssa Carlisi come referente SUA-CdS
– Viene istituita una nuova commissione, la commissione sito web
– si avanza la proposta di sostituire e integrare la Prof.ssa Mazzola al Prof.La Carruba all’interno della commissione AQ
Approvati all’unanimità
6) Attività di Orientamento in ingresso;
Si esplicano attraverso due progetti nazionali, il Coordinatore presenta tali progetti al Consiglio.
7) Proposta di istituzione Assemblea Autonoma degli Studenti del Corso di Laurea;
Proposta accolta positiva da parte della componente del Consiglio.
8) Commissione CPDS: presentazione relazione annuale;
Il rappresentante degli studenti, riporta che ci siano stati pochi punteggi inferiori al 6, ma è evidente sia emerso un dato significativo circa l’incongruità tra schede di trasparenza e programma d’esame e fra CFU proporzionali al carico didattico ai fini dell’esame.
9) Proposte di nomina di Cultori della Materia;
Sono arrivate delle richieste da parte di alcuni docenti, la Prof.ssa Fasciana propone la Prof.ssa Mannino per microbiologia clinica, il Prof. Rizzo propone il Dott.Patti per endocrinologia, il Prof. Loddo propone il Dott.Pecoraro per l’insegnamento di termodinamica, la Prof.ssa Di Liberto propone Dott.ssa Scordino per l’insegnamento di fisiologia.
10) Progetti Erasmus: azioni intraprese per attivazione Erasmus Italiano;
È giunta un’email dal Prorettore Mazzola, per l’istituzione dell’Erasmus Italiano. Sono stati presi dei contatti con i seguenti atenei: Università del Salento con il corso MED-TECH (3 studenti in entrata e 3 studenti in uscita), Università Tor Vergata per il corso sia con con CdL in Medicina e Chirurgia che con il CdL in Ingegneria Medica, Università della Calabria e con l’Università degli studi di Trieste (solo con il CdL in Medicina e Chirurgia.
Con 3 possibilità di tipologia di mobilità
1) mobilità per studio, dalla durata di 6 mesi, con possibilità di acquisire 12 CFU
2) mobilità per tirocinio, durata 3-6 mesi, con possibilità di acquisire 6 CFU
3) mobilità per tesi, dalla durata di 6 mesi
11) Modifica secondo semestre Manifesto 2024/25 e Manifesto 2025/26.
– In seguito alla comunicazione da parte del dipartimento di Ingegneria per la copertura dei corsi ingegneristici nel CdL in Med-IT. Viene chiesta una modifica del semestre di erogazione del modulo “ Elaborazione dei segnali Bioelettrici” al primo semestre dello stesso anno di corso.
– Viene segnalato la non compatibilità dell’insegnamento di microbiologia all’interno del primo anno di corso, per carenza di nozioni base necessarie per l’apprendimento della stessa
Approvato all’unanimità.
12) Verifica e approvazione degli elenchi dei tutor della didattica, delle attività cliniche professionalizzanti;
Approvato all’unanimità.
13) Adempimenti successivi alla delibera CdA prot.n.156009 del 30/09/2024 sugli AUDIT ai Corsi di Studio di ambito medico presso il polo didattico: aggiornamenti.
Il consiglio ha lavorato per uniformare le schede di trasparenza e le modalità di svolgimento degli esami, per gli esami omologhi delle sedi di Caltanissetta e di Palermo, per rispettare gli orari e la distribuzione settimanale delle lezioni. Inoltre è stato richiesto di aumentare l’offerta di ADO per gli studenti di Caltanissetta.
14) Istanze Studenti Sistematizzate;
Approvato all’unanimità.